Cefalunews, 17 giugno 2022
Il Treno Armato
di Termini Imerese nella classica e desueta sigla T.A. IV 152/1/T fu mobilitato
nel 1939 e classificato come Treno di 2° tipo. Esso fu posto sotto il Comando
di MARIMOBIL 2 e dislocato a Termini Imerese, operando nella tratta
Palermo-Termini.
Come volume di
fuoco, paragonato a un grosso cacciatorpediniere, inizialmente il T.A. di
Termini Imerese che denomineremo per via semplicistica T.A. 152/1/T, “imbarcò”
4 cannoni da 152/40 antinave, e 4 cannoni da 76/40 antiaerei-antinave.
Riportiamo
quindi, quanto scrisse l’autore nel Capitolo “Cenni sull’attività dei Treni
Armati (1939-1944), circa il T.A. IV 152/1/T.
Virginio Trucco è nato a Roma, ha frequentato l’Istituto Tecnico Nautico
“Marcantonio Colonna”, conseguendo il Diploma di Aspirante al comando di navi
della Marina Mercantile. Nel 1979,frequenta il corso AUC (Allievo Ufficiale di
Complemento) presso l’Accademia Navale di Livorno, prestando servizio come
Ufficiale dal 1979 al 1981. Già dipendente di Trenitalia S.p.A. lo storico
navale Virginio Trucco è membro dell’Associazione Culturale BETASOM
(www.betasom.it).
Bibliografia e sitografia
Francesco Fatutta, Treni Armati.
Contributo ad una storia dei treni armati della Regia Marina”, Rivista
marittima, Roma, 2002.
Franco
Rebagliati, “I treni armati della R. Marina in Liguria
(1940-1945)”, Alzani Editore, 2004.
Virginio Trucco, “I treni armati della Regia Marina”, in La tecnica professionale, n.s.
20 (2013), n. 7-8, p. 88.
Giuseppe Longo, 2020, “La storia dei treni armati della Regia Marina”, Cefalunews, 28
luglio.
Giuseppe Longo, “Il treno armato tra i due conflitti mondiali”, in “Pagine sul secondo
conflitto mondiale in Sicilia e nel distretto di Termini Imerese”, Istituto Siciliano Studi Politici ed Economici (I.S.P.E.), Palermo, 2021.
Giuseppe Longo,
2021, “Prima Guerra Mondiale: Le navi da
guerra su rotaia. L’esordio in Adriatico”, Cefalùnews, 27 novembre.
Lorenzo Bovi, Calogero Conigliaro, Giuseppe
Todaro, “Treni armati in Sicilia”. Ediz. Illustrata,
Edizioni Ardite 2022.
Michele Antonilli, Mario Pietrangeli, “Il ruolo delle ferrovie nella
seconda guerra mondiale”, Amarganta, 2022.
Giuseppe Longo, 2022, “Seconda Guerra Mondiale. La galleria ferroviaria dismessa di
Termini Imerese (PA)”, 16 Maggio 2022.
Giuseppe Longo, 2022, “Le corazzate ferroviarie della Regia Marina nel territorio
metropolitano e il Treno Armato di Termini Imerese T.A. 152/1/T”, Cefalùnews,
15 giugno.
Foto di copertina: Un treno armato di “2° Tipo” o Treno Armato 152. Archivio Centrale dello Stato.
Foto a corredo
dell’articolo:
Foto 2: Treno Armato di
Termini Imerese, T.A. 152/1/T. Disegno dell’Ing. Antonio Raspa.
Foto 3: Carro Comando di un Treno Armato. Archivio Centrale dello Stato.
Giuseppe Longo
Nessun commento:
Posta un commento